Tulipduo

violino e viola

eleonora de poi

CONCORSI

Grand Prize Virtuoso

International Music Competition

Anton Rubinstein

International Viola Competition

"Città di Treviso"

Concorso Internazionale di Musica

"Città Piove di Sacco"

Concorso Internazionale

"Città di Cittadella"

Concorso Internazionale

Premio "Crescendo" e "Farulli"

Concorso Internazionale Premio Crescendo di Firenze

Premio Contea

Concorso di Treviso

"Renato De Barbieri"

Concorso Nazionale

"Città di Giussano"

Concorso Nazionale

"Arte Musicale e Talento"

Concorso Internazionale

"Incontri sul Palcoscenico"

Concorso Nazionale

Barlassina

International Young Talent Competition

Sale dove ho suonato

Wiener Konzerthaus, Vienna

Austria

KKL, Lucerna

Svizzera

Royal Concertgebouw, Amsterdam

Paesi Bassi

TivoliVredenburg, Utrecht

Paesi Bassi

Muziekgebouw, Eindhoven

Paesi Bassi

Bernard Haitinkzaal, Amsterdam

Paesi Bassi

Oriental Art Center, Shanghai

Cina

Teatro dal Verme, Milano

Italia

Palazzo Vecchio, Firenze

Italia

Teatro Verdi, Firenze

Italia

Salone dei Cinquecento, Firenze

Italia

Teatro La Fenice, Venezia

Italia

background

Il MIO PASSATO

Eleonora De Poi è nata a Vittorio Veneto nel 1997.

Ha iniziato lo studio del violino all’età di sei anni per poi proseguire gli studi nel 2011 presso il Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto sotto la guida di Michele Lot e Stefano Pagliari diplomandosi nel 2016 con 10, lode e menzione speciale, ottenendo anche un premio speciale come miglior studente del Conservatorio.


Si è inoltre laureata brillantemente nel 2018 al Bachelor in Violin Performance al Conservatorium van Amsterdam avendo come insegnanti Ilya Grubert e Maria Milstein.

Nel 2020 si è diplomata anche in Viola con il massimo dei voti al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, dopo aver studiato con Richard Wolfe al Conservatorium van Amsterdam.

Ha studiato Musica da Camera con Domenico Nordio, Filippo Faes, il Trio di Parma, Frank van de Laar e Paul Scheepers.

Suona un antico violino italiano del 1673.

PRESENT

masterclass, Premi, Orchestre

Eleonora ha vinto svariati premi in concorsi nazionali ed internazionali sia come solista, come duo ed in quartetto come primo violino.

In Orchestra ha suonato in tutto il mondo sia in fila che come spalla dei primi violini o concertino, ricevendo svariati complimenti per la sua versatilità.

Tra le Orchestre con cui ha suonato troviamo:

  • Orchestra Mitteleuropea “Lorenzo Da Ponte”
  • Venice Chamber Orchestra
  • Baroquip Orchestra
  • Sweelinck Orchestra
  • Orchestra of the Conservatory of Amsterdam
  • String Academy Orchestra “Arrigoni”
  • Vienna Walzer Orchestra Shanghai
  • Orchestra Teatro Olimpico of Vicenza (OTO)
  • Youth Orchestra of Trentino

Ha partecipato a diverse Masterclass con vari insegnanti importanti tra cui Giovanni e Federico Guglielmo, Fabian Rieser, Pierre Amoyal, Pavel Vernikov, Eliot Lawson, Yair Kless, Svetlana Makarova, Igor Volochine e Francesco De Angelis.

Il mio repertorio

scrolla verso destra per conoscere tutti i brani, o lascia scorrere in autoplay

J. S. Bach

Sonatas and Partitas for Solo Violin

J. S. Bach

Concerto for 2 violins in D minor BWV 1043

J. S. Bach

Concerto in A minor BWV 1041

B. Bartok

Roumanian Folk Dances

L. V. Beethoven

Romances for Violin and Orchestra Op. 40 and Op. 50

M. Bruch

Violin Concerto in G minor Op. 26

A. Dvorak

Violin Concerto in A minor Op. 53

F. Mendelssohn

Violin Concerto in E minor Op. 64

W. A. Mozart

Violin Concerto No. 3 KV 216

W. A. Mozart

Violin Concerto No. 4 KV 218

W. A. Mozart

Adagio in E major for Violin and Orchestra

Pablo de Sarasate

Zigeunerweisen

N. Paganini

Cantabile

N. Paganini

Caprices

S. Prokofiev

Violin Concerto No. 2 in G minor

Pugnani-Kreisler

Preludium und Allegro

P. I. Tschaikowsky

Violin Concerto in D major Op. 35